VENDITA COMPRESSORI A LOBI RITORTI AERZEN
Aerzen progetta e produce soffianti a lobi dal 1868 e compressori a vite dal 1943; unendo tali esperienze ha dato vita ad una nuova ed innovativa tecnologia: i compressori a lobi ritorti Delta Hybrid.
Questa futuristica famiglia di compressori combina i vantaggi tecnici dei due campi ed è in grado di lavorare sia in pressione che in vuoto.
I Delta Hybrid sono i prodotti più innovativi presenti sul mercato della compressione, anche perché hanno nel loro cuore ben 7 nuovi brevetti specifici Aerzen ed altri brevetti già posseduti da Aerzen in altri settori.
Il principio di funzionamento si basa su rotori opportunamente sagomati che ruotando vanno a creare delle camere di compressione del gas dalla bocca di aspirazione a quella di mandata.
Con questa scelta la compressione interna è vincente in termini di efficienza energetica, soprattutto nel campo delle pressioni più elevate.
SOVRAPRESSIONI
Differenza pressione : da 800 a 1500 mbar
Portata : da 670 ad 8900 m3/h
Potenza del motore : da 30 a 400 kW
Pressione sonora : da 70 ad 81 dB
Peso : da 590 a 4050 kg
VUOTO
Differenza pressione : -700 mbar
Portata : da 650 ad 8500 m3/h
Potenza del motore : da 18,5 a 160 kW
Pressione sonora : da 72 ad 79 dB
Peso : da 590 a 4050 kg
VANTAGGI
- Attacco conico a pressione d’olio
- Minori vibrazioni
- Rotori senza rivestimento
- Nuovo silenziatore di mandata
- Nuovo sistema di riduzione delle pulsazioni
- Coperta termica su silenziatore di mandata
- Silenziatore supplementare in aspirazione
- Nuovo sistema multifunzione di sollevamento della bascula motore
- Pulegge su albero soffiatore
- Sistema automatico di tensionamento delle cinghie
- Flange disassate
- Minor ritorno di aria
- Minor incremento di temperatura
- Maggior durata dei cuscinetti
- Nessuna tenuta a labbro
- Meno manutenzione
- Nessun radiatore olio
- Maggior efficienza energetica
EFFICIENZA E DURATA
Perchè i compressori a lobi ritorti sono caratterizzati da una così elevata efficienza energetica? La progettazione ha curato moltissimo questo aspetto, tanto da riuscire a ridurre mediamente il consumo energetico del 15%.
A questo risultato hanno contribuito il nuovo profilo dei rotori a lobi ritorti, una marcata riduzione delle perdite di carico negli accessori ed una riduzione delle temperature di aspirazione. In più la trasmissione a cinghie centra perfettamente la portata richiesta con una elevata capacità di regolazione (25%-100%).
L’affidabilità e la durata nel tempo sono state testate nelle peggiori condizioni di funzionamento e nelle applicazioni più impegnative. A tal fine sono stati ridotti al massimo gli attriti interni, è presente una lubrificazione forzata (salvo taglie grandi), i cuscinetti sono del tipo a cartuccia con LH10 min 60000 ore e non sono utilizzati materiali fonoassorbenti nel silenziatore di mandata.
Elevata qualità, scelte tecniche ponderate su basi ingegneristiche ed economiche fanno sì che i compressori a lobi ritorti Aerzen permettano un ritorno dell’investimento in tempi ridotti.