Gruppo di trasporto pneumatico containerizzato: come è fatto
Uno dei progetti più virtuosi progettati da Apply Italia. Questo gruppo di trasporto pneumatico è composto da 3 elementi principali:
- Un gruppo turbina containerizzato in un box fonoassorbente: il cuore del sistema
- Una tramoggia (composta da cono e siletto) con integrato un sistema di filtrazione e pulizia del prodotto grazie alla presenza di cartucce ad aria compressa.
- Una coclea: scorrendo in mezzo all’elica della vite il materiale viene trasportato e dosato.
Come trasportare pneumaticamente detersivo in polvere:
Questo gruppo di trasporto pneumatico in container di Apply è in grado di trasportare pneumaticamente 1500 kg di detersivo in polvere all’ora.
Il prodotto è prelevato da un silos di stoccaggio all’esterno di un capannone di trasformazione. Apply lo preleva da sotto il silos e lo porta a un miscelatore all’interno dello stabilimento attraverso un percorso lungo e disomogeneo: il tragitto infatti è di 25 metri orizzontali e 28 verticali. Qui il prodotto viene rilasciato attraverso un sistema di scarico, controllato meccanicamente dalla coclea, che dosa il prodotto e lo scarica.
Gruppo di trasporto pneumatico in fase densa: vantaggi
- Sistema potente: grazie all’utilizzo di una soffiante a canale laterale a doppio stadio che genera una potenza di 16,5 kw per portata d’aria e 1300 metri cubi all’ora, con una depressione di -500 millibar
- Sistema efficiente: possibilità di trasportare grandi quantità di prodotto anche a notevole distanza
- Sistema modulare: integrabile con altri sistemi esistenti e modificabile anche in un secondo momento
- Quadro elettrico personalizzato: il sistema è controllato da due quadri elettrici che si interfacciano con l’impianto elettrico del cliente
- Aumento della produttività: eliminazione della manodopera per lo stoccaggio e movimentazione del prodotto, garanzia di costanza nel trasporto e ripetitività della portata oltre alla riduzione dell’errore, nel tempo.
Stai cercando per la tua azienda un sistema di trasporto pneumatico performante nel settore farmaceutico?